Anch'io penso, come Giorgetti, che Draghi sia una sorta di Cristiano Ronaldo. Ma la Juventus, con CR7, non ha vinto la Champions.
Leggi tutto: La sfiducia nei partiti è al 90%, ricordiamocelo
Ci sono settori che devono stare al di sopra della diatriba politica tra partiti e l’aerospaziale è proprio uno di questi». È improntata alla condivisione nel nome di qualcosa di alto e strategico la linea del Partito Democratico sul settore dell’aerospaziale ribadita durante un appuntamento web organizzato dal partito.
Nei giorni scorsi i Paesi asiatici hanno sottoscritto il più importante accordo commerciale della storia dell’umanità. Esclude Europa e Stati Uniti: un’enormità.
Leggi tutto: Aerospazio, settore strategico per la nostra provincia. E per il Paese
Il settore aerospaziale è sempre più importante nel sistema economico italiano e sarà strategico per il futuro del nostro Paese. Il punto di vista di Daniele Marantelli
Leggi tutto: Perché l'aerospazio é fondamentale per il rilancio del Paese. L'analisi di Marantelli
Il PD ha definito una propria linea di indirizzo sulla seconda industria del Paese: l’aerospazio che occupa 46.000 lavoratori diretti e 160.000 con l’indotto.
Leggi tutto: Perché l'aerospazio è un settore davvero strategico per l'Italia
L'aerospazio è l'industria del futuro. Si tratta di un settore industriale strategico per l'Italia.
Leggi tutto: Per un Paese dell'aerospazio. Linee di politica industriale
La riforma del Titolo V della Costituzione fu votata dal Parlamento e approvata nel referendum del 2001. Le due riforme complessive della Costituzione, Berlusconi 2006 e Renzi 2016, furono, invece, entrambe bocciate dal popolo. Perché?
Leggi tutto: Taglio dei parlamentari: punto di partenza per le riforme